BUSINESS FOR THE COMMON GOOD 2019
Lieti di aver partecipato alla quarta edizione della Conferenza Business For The Common Good organizzata da Dynamo Academy e CECP.
IN TRANSITO. UN PORTO A SAN VITTORE.
“In transito. Un porto a San Vittore, parte del progetto ti Porto in prigione, documenta la vita, le attività e le speranze di circa sessanta detenuti con problemi di dipendenza
SINTESI DEI PROGETTI DELLA FONDAZIONE MARAZZINA ONLUS 2012-2018
La Fondazione Marazzina Onlus opera su diverse aree tematiche del sociale, attraverso progetti di lungo termine o azioni puntuali e concentrate nel tempo.
OPEN DOORS: TRE GIORNATE DI FORMAZIONE ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE MARAZZINA
“Saper essere, saper fare, saper crescere: tre giornate di formazione in collaborazione con Fondazione Marazzina.
“ANCHE IL FILANTROPO DEVE SAPER SCEGLIERE” DAL CORRIERE DELLA SERA
Interessante articolo di Roger Abravanel sul Corriere della Sera del 13 gennaio 2018 su Fondazioni e microcredito.
REPORT DI AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO AGRIVIS – FONDAZIONE MARAZZINA
Agrivis ha realizzato la sua prima semina (orzo e trifoglio come sovescio, ovvero per arricchire di azoto e minerali il terreno) nel febbraio 2017, con l’obiettivo di attendere la primavera per iniziare l’avventura della coltivazione dei primi ortaggi.
IMPRESA SOCIALE ANNO UNO
“Impresa sociale anno uno”, un evento promosso da Gruppo Cooperativo CGM e Vita con Social Impact Agenda per l’Italia, INnovare X INcludere si è tenuto a Base Milano.
LA MAGIA DELLA TERAPIA RICREATIVA
Oggi nell’inserto Buone Notizie del Corriere della Sera si parla delle potenzialità straordinarie della terapia ricreativa.
ATTIVITÀ DI PROGETTO LA STRADA – FONDAZIONE MARAZZINA: IL SECONDO ANNO INSIEME.
Il sostegno di Fondazione Marazzina è rivolto ai ragazzi in difficoltà seguiti dalla Strada di cui buona parte segnalati dai Servizi Sociali Territoriali, tra cui minori dell’area penale.
V LANG PHILANTHROPY DAY – MISURARE L’IMPATTO SOCIALE DELLA FILANTROPIA SI PUÒ
esentato a Palazzo Clerici a Milano dal Centro Studi Lang sulla Filantropia Strategica il primo studio in Italia sul risparmio per la collettività generato da un centro aiuto per minori e famiglie in condizioni di disagio.