AL TEATRO BECCARIA PUNTOZERO IL MUSICAL GREASE PER DYNAMO CAMP IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MARAZZINA

“GREASE è il risultato di un laboratorio di danza, canto e recitazione che racconta il talento e l’energia di bambini e adolescenti dopo un periodo di malattia.La Terapia Ricreativa indossa giubbini di pelle e sparge brillantina tra i capelli per mettere in scena un unico grande show targato Dynamo Camp, realizzato con il contributo di Fondazione Marazzina, Fondazione Cariplo e Reale Mutua Assicurazioni e […]

UNA NUOVA PORTA PER IL TEATRO DEL BECCARIA, IN SCENA LA CENERENTOLA

Martedì 13 dicembre l’Istituto Penale per Minorenni Cesare Beccaria di Milano si apre al dialogo con il Quartiere e la Città con due forti gesti simbolici: alle 18.00 è stata inaugurata la nuova porta che permette al pubblico di accedere direttamente al Teatro del Beccaria; alle 19.00 nello stesso Teatro, la cui sala ristrutturata da […]

LA STRADA E FONDAZIONE MARAZZINA, L’IMPEGNO COMUNE PROSEGUE

Il 17 Settembre 2016, nell’ambito della Festa della Cooperativa La Strada, è stata inaugurata la Ciclofficina, che ora ha la possibilità di accogliere gruppi di ragazzi per attività laboratoriali di vario genere. Durante l’estate sono state ultimate le opere di messa a norma e di adeguamento dello spazio. Il Laboratorio di falegnameria prosegue le sue […]

FONDAZIONE DYNAMO

Fondazione Dynamo, che ha come progetto principale Dynamo Camp Onlus – il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia che dal 2007 accoglie gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche – si rivolge a Fondazione Marazzina per il sostegno di una speciale sessione del programma 2015-2017. Lavorando di concerto con l’Istituto Besta […]

COOPERATIVA LA STRADA

Ogni persona, una promessa: La Strada ne è convinta. Per questo ha creato un Centro Diurno per ragazzi “a rischio”, che prevede un vero accompagnamento alla crescita in un luogo protetto. Ogni anno vengono accolti circa 100 giovani di 12-21 anni segnalati dai servizi sociali o dalle scuole; in particolare, con il Progetto Dedalo, vengono […]

BECCARIA, CONCLUSO RESTAURO SALA TEATRO: 6 OTTOBRE INAUGURAZIONE (MILANO.REPUBBLICA.IT)

Completato il restauro della sala teatrale interna al carcere minorile Beccaria. Martedì prossimo l’inaugurazione per l’inizio della stagione 2015/16. Il rinnovo della sala è stato realizzato dall’associazione Puntozero grazie al contributo della Fondazione Marazzina Onlus, mentre la programmazione sarà arricchita da Workshop e spettacoli realizzati nell’ambito di una convenzione con il Piccolo Teatro di Milano. […]

LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI

La CASA DELLE BUONE RELAZIONI è un progetto di formazione, rivolto a 300 insegnanti e a 2400 studenti di 25 scuole in provincia di Milano. Esso si propone di formare gli insegnanti, e per loro tramite gli allievi, alle tecniche delle Buone Relazioni Interpersonali. Attraverso queste tecniche l’efficacia della didattica migliora (motivazione=cervello+cuore+clima); come migliorerà, negli […]

WOOD DESIGN

L’obiettivo è quello di affiancare, finanziandone le fasi formative, il nuovo laboratorio di falegnameria messo a disposizione da ARIMO, in collaborazione con IBVA (Istituto Beata Vergine Addolorata) al fine di favorire il reinserimento professionale di giovani adulti provenienti dal mondo del disagio. Il progetto si articola su 3 anni, con i contenuti seguenti: 1° ANNO: […]

RISTRUTTURAZIONE ISTITUTO PENALE MINORILE “C. BECCARIA”

L’obiettivo è quello di effettuare un intervento di ristrutturazione all’interno del teatro e della chiesa dell’Istituto Penale Minorile “C. Beccaria”, al fine di rendere agibili tali spazi che sono stati attualmente chiusi all’accesso dei detenuti in quanto non possiedono i requisiti previsti dalla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. 81/08). La ristrutturazione ha […]